Un tour tra i piccoli borghi Campania, che il Touring Club promuove attraverso la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico – ambientale assegnato ai luoghi che garantiscono un’autentica esperienza di visita e un’eccellente accoglienza. Protagoniste saranno le aree dell’entroterra campana, scoprendo il fascino delle zone lontane dalla costa, dal Cilento al Sannio, dal Matese all’Irpinia.
Prezzo: 678 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 733 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 810 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Morigerati
Partendo da Salerno, raggiungeremo Morigerati, nell’estremo sud campano. Un borgo medioevale arroccato su uno sperone roccioso che saprà trasportarci in epoche lontane. Il comune ospita poi al suo interno l’Oasi WWF Grotte del Bussento, dove godere dello spettacolo della natura in un lussureggiante canyon.
Incontro a Salerno centrale, transfer per Morigerati, visita Oasi WWF di Morigerati, pranzo, tempo libero, transfer per Salerno, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Letino
Si scoprirà l’area del Parco Regionale del Matese, al confine con il Molise, attraverso il borgo di Letino. Qui ci si perderà in un paesaggio incontaminato, dove nasce il Lete, il fiume dell’oblio, citato da Dante nel Purgatorio. I suggestivi laghi, il folklore e la gastronomia ci condurranno per mano nella vita del borgo.
Colazione, check out, transfer per Letino, visita guidata del borgo più percorso sull’artigianato e sul folklore locale, pranzo, passeggiata ecologica nei pressi dei laghi, transfer per Benevento, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Zungoli
Protagonista sarà il borgo irpino di Zungoli. Ci inoltreremo nel centro storico arroccato, perdendoci tra le sue viuzze acciottolate. Scopriremo le sue grotte di tufo e, attraverso i modi in cui sono state utilizzate tra le epoche, approfondiremo la vita e l’economia locale del borgo.
Colazione, check-out, Transfer per Zungoli, visita guidata del borgo più visita del frantoio locale con degustazione olio, pranzo, transfer per Benevento e tempo libero a disposizione, cena e pernottamento.
Giorno 4: Sant'Agata de' Goti
La perla del Sannio: Sant’Agata de’ Goti. Il borgo dispone di un notevole patrimonio artistico e culturale, con le sue dieci chiese nel solo centro storico e i loro numerosi affreschi. Sarà impossibile non vivere poi la magia di un centro storico costruito nel tufo, che ancora oggi è connotato da un impianto urbanistico medioevale.
Colazione, check-out; Transfer per Sant’Agata dei Goti, visita guidata del borgo, pranzo, transfer per Napoli e fine del tour.