Un tour tra le meraviglie campane inserite tra i siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un viaggio eterogeneo, testimonianza di diverse epoche storiche, dalla potenza romana al periodo borbonico, e denso di bellezze naturali che si specchiano tra loro nel golfo di Salerno, tra la Costiera Amalfitana e il Cilento.
Prezzo: 755 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 820 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 911 € in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Napoli - Caserta
Partendo da Napoli, ci sposteremo nella vicina Caserta, dove visiteremo la celebre reggia, simbolo dell’epoca borbonica e più in generale degli stili di vita nobiliari che hanno caratterizzato l’intera Europa per secoli. Ritorneremo poi a Napoli, capitale dell’antico regno, nonché vivacissima metropoli contemporanea.
Incontro a Napoli centrale, transfer per Caserta, Visita guidata Reggia di Caserta; pranzo street food; Transfer a Napoli; tempo libero; cena e pernottamento.
Giorno 2: Costiera amalfitana
Nel secondo giorno proveremo a catturare la bellezza della costiera amalfitana attraverso le sue strade più antiche e l’incontro tra il mare e la montagna. Scopriremo le aree rurali dei Monti Lattari, catena montuosa costiera. Attraverseremo in particolare i sentieri magici della Valle delle Ferriere, dove la natura ha saputo modificare lo scorrere del tempo al suo interno, conservando una vegetazione rarissima e custodendo un microclima speciale. Dalla Valle raggiungeremo poi Amalfi, antica Repubblica Marinara ed elegante cittadina in riva al mare.
Colazione, transfer per Scala, trekking + visita guidata Valle delle Ferriere; visita guidata Museo della Carta con handmade experience; transfer per Napoli; cena e pernottamento.
Giorno 3: Pompei
Il Vesuvio e l’antica Roma legano la propria storia nella città di Pompei. Viaggeremo nel tempo visitando l’area archeologica pompeiana, simbolo della forza e della ricchezza dell’impero romano. Scopriremo così la dirompente forza del celebre vulcano campano, capace di distruggere ma anche di donarci oggi una delle più importanti testimonianze dell’epoca romana. Una sintesi della forza della natura.
Colazione, check-out, visita guidata della città; pranzo; transfer per Pompei e visita guidata scavi; Transfer per Salerno; cena e pernottamento.
Giorno 4: Paestum - Cilento
Da Salerno raggiungeremo l’area naturale del Cilento, sub-regione campana caratterizzata dalla natura incontaminata e dalla pace che si respira nei suoi tanti angoli nascosti. Impareremo a conoscerlo in un’oasi fluviale e concluderemo il tour con un ennesimo viaggio nel tempo, visitando i templi di Paestum, l’antica Poseidonia, fiorente città della Magna Grecia.
Colazione e transfer per Parco Nazionale del Cilento; ingresso a Oasi Fiume Alento a Prignano Cilento, giro in canoa, tiro con l’arco; transfer per Paestum, ingresso e visita guidata Sito archeologico di Paestum; transfer per Salerno centrale e fine tour.