Trekking con delitto Amalfi

Camminando in Costiera amalfitana si scopre una realtà sospesa tra la bellezza del mare in lontananza e le aspre rocce che si tuffano improvvisamente nell’acqua. Nascoste tra i pendii troviamo tante torri di avvistamento, punti di osservazione privilegiata, ma anche luoghi ideali per celare profondi misteri. Siamo a Pontone di Scala, che domina dall’alto la mondana Amalfi e la minuscola Atrani. Proveremo a risolvere, un passo alla volta, l’enigma che avvolge la Torre dello Ziro e che ha ispirato persino Agatha Christie, raggiungibile seguendo un suggestivo sentiero.

Il percorso parte dalla piazzetta di Pontone e permette di raggiungere in circa trenta minuti, pause escluse, la Torre dello Ziro. Durante il percorso verrà raccontata la storia di un delitto consumatosi a molti chilometri di distanza dalla Costiera amalfitana, ma ispirato da un’antica leggenda risalente ai tempi della Repubblica amalfitana. Una storia sanguinosa ma che può involontariamente aver condizionato l’idea di bellezza racchiusa negli occhi di un ignaro bambino. Ogni partecipante al trekking avrà l’opportunità di risolvere l’enigma. Il gioco prevede infatti diverse tappe, in cui ognuno potrà provare a indovinare la soluzione del mistero. I partecipanti potranno partecipare anche a squadre. Una volta raggiunta la torre e, si spera, risolto il mistero, si rientrerà a Pontone seguendo lo stesso percorso.

Trekking teatralizzato Sentiero degli Dei

Il Sentiero degli Dei è un percorso escursionistico talmente affascinante da essere mitologico. Si ispira alle avventure di Ulisse, che qui avrebbe incontrato le Sirene. L’eroe omerico e gli dèi dell’Olimpo si incontrarono qui, tra il mare della Costiera amalfitana e le rocce dei Monti Lattari. Per riviverne il momento, ricorreremo al teatro, alla poesia, alla letteratura e al cinema. Come bambini vogliosi di imparare nuovamente a camminare, come avventurieri che affrontano instancabilmente il mare e le rocce, per cercare in continuazione la propria pace.

Il percorso parte da Piazza Paola Capasso, a Bomerano di Agerola. Il Sentiero degli Dei verrà percorso ad anello, inseguendo molteplici prospettive, per coniugare creativamente diverse idee di bellezza e avventura. Durante il percorso verrà raccontato, in diversi punti panoramici, un monologo teatrale. Un racconto itinerante che avrà, come ideale scenografia, gli isolotti de Li Galli in lontananza e le aspre pareti rocciose a pochi metri di distanza. Seguendo l’atteggiamento di un neonato che muove i suoi primi massi, scopriremo un nuovo modo di camminare ispirandoci alla mitologia greca, ai versi di Battiato, alle opere di Camus e al cinema di Woody Allen. Da Bomerano si arriva a Nocelle, frazione di Positano, per tornare poi indietro seguendo un differente sentiero. Il punto di arrivo coincide con il punto di partenza.

Napoli + Procida infrasettimanale

Scoprire Napoli e Procida:

  • Soggiorno di 2 notti nei giorni da domenica a giovedi  nelle splendide camere dello Smart Hotel, presso il Molo Beverello, all’ interno della Stazione Marittima, edificio storico ed icona di Napoli. In pieno centro a 5 minuti a piedi dal Maschio Angioino e da Piazza del Plebiscito e a soli 100 metri di distanza dai traghetti e aliscafi che collegano Napoli all’isola di Procida.
  • Ricca e deliziosa colazione
  • 1 cena tipica napoletana all’interno del Bistrot Molo 10.
  • Aliscafo andata e ritorno Napoli (Molo Beverello) – Procida (Marina Grande)
  • Visita (2h e 30 minuti) a piedi del centro storico di Procida con guida locale nei luoghi della storia.  Un affascinante viaggio attraverso le suggestive e caratteristiche stradine procidane alla scoperta del centro storico
  • Pomeriggio libero a Procida alla scoperta dei sapori e dagli scorci più affascinanti.

Offerta valida per 2 persone, soggetta a disponibilità con carta a garanzia

NON RIMBORSABILE

Tutto compreso a 310 euro per 2 persone

Offerta valida per tutti i gioni infrasettimanalei di novembre e dicembre 2021, eccetto dal 5 al 8 dicembre e dal 29 al 31 inclusi

(3 giorni, 2 notti)

Weekend Napoli + Procida

Un weekend per scoprire Napoli e Procida:

  • Soggiorno di 2 notti dal venerdì alla domenica nelle splendide camere dello Smart Hotel, presso il Molo Beverello, all’ interno della Stazione Marittima, edificio storico ed icona di Napoli. In pieno centro a 5 minuti a piedi dal Maschio Angioino e da Piazza del Plebiscito e a soli 100 metri di distanza dai traghetti e aliscafi che collegano Napoli all’isola di Procida.
  • Ricca e deliziosa colazione
  • 1 cena tipica napoletana all’interno del Bistrot Molo 10.
  • Aliscafo andata e ritorno Napoli (Molo Beverello) – Procida (Marina Grande)
  • Visita (2h e 30 minuti) a piedi del centro storico di Procida con guida locale nei luoghi della storia.  Un affascinante viaggio attraverso le suggestive e caratteristiche stradine procidane alla scoperta del centro storico
  • Pomeriggio libero a Procida alla scoperta dei sapori e dagli scorci più affascinanti.

Offerta valida per 2 persone, soggetta a disponibilità con carta a garanzia

NON RIMBORSABILE

Tutto compreso a 340 euro per 2 persone

Offerta valida per tutti i weekend di novembre e dicembre 2021, eccetto dal 4 al 7 dicembre e dal 29 al 31 inclusi

(3 giorni, 2 notti)

Procida a piedi in 5 giorni

Un tour passeggiando nell’affascinante Procida, prossima Capitale Italiana della Cultura. Ogni giorno un diverso itinerario a piedi, per scoprire la pittoresca isola flegrea dolcemente, un passo alla volta.

Prezzo: 240 €

Pernottamenti in struttura ricettiva 3 stelle in camera doppia.

La partecipazione al tour sarà possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass)

 (5 giorni, 4 notti)

Viaggio di Ulisse in Costiera Amalfitana

Un tour avventuroso e spettacolare, scoprendo i percorsi mitologici dell’Odissea, tra leggende epiche e natura vivida. In Costiera amalfitana l’eroe omerico tentò di resistere alle sirene, legato a una corda mentre i pensieri venivano conquistati dagli irresistibili canti. Gli Dei dell’Olimpo solcarono i versanti dei Monti Lattari per provare a salvarlo, ma sbagliarono strada, lasciando però una meravigliosa traccia del loro passaggio. All’estremità della penisola sorrentina, a Punta Campanella, dove tutti gli elementi sembrano incontrarsi, Ulisse ringraziò Atena e si preparava a continuare il suo viaggio.

Prezzo: 390 € (valido per un gruppo di 10 partecipanti)

Hotel 4 stelle sui Monti Lattari – Costiera amalfitana.

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

La partecipazione al tour sarà possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass)

 (4 giorni, 3 notti)

Campania in bici – Short break

VIAGGIO DI GRUPPO IN BICI (da 4 a 15 partecipanti)

Viaggio in bici tra i principali siti d’interesse turistico dell’area napoletana con guida cicloturistica specializzata. Servizi personalizzabili su richiesta.

Un weekend lungo per ricaricarsi, pedalando tra le meraviglie di Napoli, Pompei e Sorrento.

Prezzo a persona: 545 € (valido per un minimo di 4 persone)
Stesso prezzo da 4 persone in su.

Nota bene: non sono incluse visite guidate ai musei e/o parchi; non sono inclusi biglietti per gli spostamenti urbani con mezzi pubblici.

 (4 giorni, 3 notti)

Campania in bici – Long break

VIAGGIO DI GRUPPO IN BICI (da 4 a 15 partecipanti)

Viaggio in bici tra i principali siti d’interesse turistico dell’area napoletana con guida cicloturistica specializzata. Servizi personalizzabili su richiesta.

Un itinerario alla scoperta di Napoli e di tutto ciò che di meraviglioso c’è attorno: mare e vulcani, natura e archeologia.

Prezzo a persona: 843 € (valido per un minimo di 4 persone)
Stesso prezzo da 4 persone in su.

Nota bene: non sono incluse visite guidate ai musei e/o parchi; non sono inclusi biglietti per gli spostamenti urbani con mezzi pubblici.

 (7 giorni, 6 notti)

Avventure cilentane

Le più disparate avventure nelle terre cilentane, da vivere attraverso attività sportive inedite e adrenaliniche.

Prezzo: 651 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo  703 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 776 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista nei giorni 2-3-4.

 (5 giorni, 4 notti)

Bike, Trekking & Kayak in Campania

Vacanza ad alta intensità, scoprendo il territorio della Campania sempre in movimento. Ci sposteremo in sella a una bici nei Campi Flegrei, cammineremo tra i percorsi dei Monti Lattari e pagaieremo tra le onde della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 588 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 631 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 692 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista nei giorni 3-4-5.

 (5 giorni, 4 notti)

Avventure di trekking nei dintorni di Napoli

Un viaggio per gli appassionati di trekking, tra Napoli, i Monti Lattari e il Vesuvio, con guide ambientali escursionistiche specializzate. Una selezione dei percorsi più suggestivi in cui ammirare dall’alto le bellezze del panorama napoletano.

Prezzo per persona: 607,00 € (valido per un gruppo di almeno 20 persone)

Valido da marzo a novembre 

 (6 giorni, 5 notti)

Monti Lattari Experience: cammini tra mare e montagna

Un viaggio per gli appassionati di trekking, nel Parco Regionale dei Monti Lattari, con guide ambientali escursionistiche. Una selezione dei percorsi più suggestivi della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 821 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 895 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1011 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (6 giorni, 5 notti)