Visita e degustazione in un limoneto della Costiera Amalfitana – Lemon tour

Visita in un tipico limoneto della Costiera amalfitana, nella tradizionale coltivazione a terrazzamenti. Si scopriranno le varietà dei limoni coltivati, con le loro specifiche peculiarità, e si approfondirà il metodo di costruzione dei terrazzamenti sui ripidi fianchi dei Monti Lattari. Seguirà una degustazione dove si potrà fare assaporare una fresca granita al limone o il ricercato babà al limoncello.

Disponibilità: Prenotabile da marzo a novembre. Organizzabile a partire da 4 partecipanti dal lunedì al giovedì e a partire da 2 partecipanti dal venerdì alla domenica.

Visita guidata al Rione Sanità (Napoli)

Una passeggiata insieme a una guida turistica locale nel magico Rione Sanità, un quartiere che sembra periferico ma che però è nel cuore di Napoli. Qui si fondono pratiche di sviluppo responsabile con arte, storia e cultura che si respirano in ogni vicolo. Un luogo pulsante di voci e socialità, da vivere ammirandone gli scenografici edifici e i moderni murales, oltre che ascoltando gli aneddoti e i racconti che rendono questo luogo un teatro a cielo aperto.

Disponibilità: Organizzabile fino a un numero massimo di 20 partecipanti. Prenotabile tutto l’anno.

Visita e degustazione in un caseificio dei Monti Lattari: la mozzarella fiordilatte

Visita di un tradizionale caseificio dei Monti Lattari, la prolifica catena montuosa che affaccia  sulla Costiera amalfitana. Qui si lavorano numerosi prodotti caseari, tra cui il fiordilatte, mozzarella di latte vaccino, ingrediente fondamentale della pizza. Si scoprirà l’evoluzione storica della produzione del fiordilatte, degustando bocconcini accompagnati da salumi e pomodori.

Disponibilità: Organizzabile a partire da un numero minimo di 2 partecipanti. Prenotabile il lunedì, il venerdì e la domenica.

Penisola sorrentina: il gusto tra il mare e i monti

Un weekend dove scoprire tutti i sapori che hanno reso celebre la Penisola Sorrentina nel mondo. Impareremo alcuni piatti della tradizione campana in una taverna di Sorrento. Visiterete gli storici vigneti di Furore, comune sospeso tra mare e montagna, tra il meraviglioso Fiordo e l’incantevole Grotta dello Smeraldo nella vicina Conca de’ Marini. Avrete poi modo di salutare la Campania visitando i vicini Scavi Archeologici di Castellammare di Stabia, assaggiando poi, se ci sarà ancora spazio, una verace pizza napoletana o un tradizionale “panuozzo” di Gragnano.

Prezzo a persona: 227 € (sulla base di 2 viaggiatori).

Nota bene: sono inclusi cena del primo giorno e pranzo del secondo giorno; sono esclusi gli spostamenti.

(3 giorni, 2 notti)

La proposta è pensata per essere fruita nella massima comodità e individualità tale per cui il visitatore potrà raggiungere le singole attività previste con mezzi propri. Emotion Italy Experience fornirà assistenza e indicazioni. Su richiesta è possibile fornire un servizio guida e un servizio di noleggio auto/scooter.

Laboratorio di pasta a Gragnano

Nella città della pasta esiste un antico pastificio che vanta una tradizione bicentenaria nella lavorazione della pasta. Immersi antichi e moderni macchinari, e con la possibilità di conoscere la storia della lavorazione della pasta visitando il museo aziendale interattivo, si passerà poi ad una lezione di cucina pratica in cui divertirsi e apprendere i segreti del pastaio. E la degustazione di quanto cucinato, accompagnato da un buon vino locale, ripagherà le dolci fatiche della lavorazione della pasta.

Disponibilità: Organizzabile a partire da un numero minimo di 2 partecipanti, massimo 10 persone. Prenotabile tutto l’anno.

L’osteria dell’antica Pompei

A Pompei esiste un’osteria che apre le porte della sua magica ambientazione dove fanno da padrone la maestosità e la bellezza degli affreschi decorati a mano. Catapultati in epoca lontana e magica, e con la possibilità di vestirsi come un autentico antico romano, si possono degustare o i piatti tipici dell’antica Roma, assaporandone la vera essenza, con ingredienti fedelmente preparati e sapientemente elaborati, frutto di un attento ed accurato studio di ricerca e preparazione, all’interno del tocco indimenticabile della moderna cucina napoletana e mediterranea.

Disponibilità: Organizzabile a partire da un numero minimo di 2 partecipanti, massimo 20 persone. Prenotabile tutto l’anno.

Costiera Amalfitana e Monti Lattari: bellezze nascoste tra gli alberi

Non si può parlare della costiera amalfitana senza ammirare i Monti Lattari, che separano la costa dall’entroterra e al tempo stesso creano favolosi panorami, incanalando la brezza marina tra mille sentieri e nascondendo tesori. A Tramonti degusteremo il vino di queste montagne che sanno di mare. Percorreremo poi un’antica via che collega Scala e Amalfi, perdendoci nella Valle delle Ferriere, un angolo di paradiso dove sembra essersi fermato il tempo e scoprendo poi l’antica tecnica di lavorazione della carta amalfitana. Tra le tante strade montane poi ve ne suggeriamo ancora un’altra, quella che permette di avvistare un castello in lontananza e di conquistarlo a piccoli passi: il sentiero che da Angri porta al Castello di Lettere.

Prezzo a persona: 201 € (sulla base di 2 viaggiatori).

Nota bene: sono esclusi pasti e spostamenti

(3 giorni, 2 notti)

La proposta è pensata per essere fruita nella massima comodità e individualità tale per cui il visitatore potrà raggiungere le singole attività previste con mezzi propri. Emotion Italy Experience fornirà assistenza e indicazioni. Su richiesta è possibile fornire un servizio guida e un servizio di noleggio auto/scooter.

Cilento: esperienze multisensoriali tra storia, natura e sapori

Un weekend nel Cilento per trasportarsi in un’altra realtà. Visiterete il Parco archeologico di Paestum, antica città della Magna Grecia. Vi immergerete poi nell’Oasi Alento, per respirare la natura e lasciarvi andare in piacevoli attività sportive, come canoa, ciclismo e tiro con l’arco. Scoprirete e soprattutto assaggerete la mozzarella locale, scoprendone il relativo processo produttivo. Il tutto alloggiando in una residenza d’epoca, l’incantata Dimora storica Borgo Riccio.

Prezzo a persona: 202 € (sulla base di 2 viaggiatori)

Nota bene: sono esclusi pasti (tranne cena del primo giorno) e spostamenti

(3 giorni, 2 notti)

La proposta è pensata per essere fruita nella massima comodità e individualità tale per cui il visitatore potrà raggiungere le singole attività previste con mezzi propri. Emotion Italy Experience fornirà assistenza e indicazioni. Su richiesta è possibile fornire un servizio guida e un servizio di noleggio auto/scooter.

Napoli e Campi Flegrei: musei sotterranei, sommersi e a cielo aperto

Un weekend scoprendo il patrimonio storico e archeologico di Napoli e dei Campi Flegrei. Una terra dove in pochi chilometri potrete ammirare bellezze a cielo aperto come il Maschio Angioino, antiche aree cimiteriali sotterranee note come Catacombe di San Gennaro e la variegata ricchezza archeologica dell’area flegrea, caratterizzata dal fenomeno del bradisismo: il parco archeologico sottomarino e l’antico complesso residenziale e termale di Baia, oltre al percorso archeologico di età romana che si trova sotto il Rione Terra nell’odierna Pozzuoli.

Prezzo a persona: 170 € (sulla base di 2 viaggiatori)

Nota bene: sono esclusi pasti e spostamenti

(3 giorni, 2 notti)

La proposta è pensata per essere fruita nella massima comodità e individualità tale per cui il visitatore potrà raggiungere le singole attività previste con mezzi propri. Emotion Italy Experience fornirà assistenza e indicazioni. Su richiesta è possibile fornire un servizio guida e un servizio di noleggio auto/scooter.

La Campania sotto e sopra un ponte

Il simbolo di questo viaggio saranno i ponti, declinati nelle loro differenti destinazioni d’uso. Ponti che avvicinano o che allontanano, strumenti dell’uomo per integrarsi nella natura o per sfidarla, architetture che si arrampicano su città, fiumi, mari e laghi.

Prezzo: 673 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 731 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 813 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (tranne giorno 1).

 (4 giorni, 3 notti)

La Campania verde: natura e storia nei giardini più suggestivi

Natura e design si coniugano nel verde creativo degli innumerevoli giardini campani. Visiteremo i più squisiti angoli di progettazione naturalistica della regione, passando dalle celebri isole, Capri e Ischia, alle storiche residenze reali di Napoli e Caserta.

Prezzo: 740 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 787 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 854 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso solo giorno 3.

 (4 giorni, 3 notti)

Food & Wine Campania

Un tour enogastronomico scoprendo i sapori della Campania, tra i prodotti tipici dei Monti Lattari, le coltivazioni  alle pendici del Vesuvio e i piatti tipici degli antichi Romani che abitarono queste terre.

Prezzo: 784 € (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo per 6 persone 829 €, prezzo per 5 persone 891 €

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (5 giorni, 4 notti)