Bike, Trekking & Kayak in Campania

Item Code: OC6
588,00 

Vacanza ad alta intensità, scoprendo il territorio della Campania sempre in movimento. Ci sposteremo in sella a una bici nei Campi Flegrei, cammineremo tra i percorsi dei Monti Lattari e pagaieremo tra le onde della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 588 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 631 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 692 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista nei giorni 3-4-5.

 (5 giorni, 4 notti)

Details

Giorno 1: NAPOLI

Arrivo e pernottamento a Napoli.

Pernottamento Napoli.

Giorno 2: NAPOLI - CAMPI FLEGREI (Bike)

Partendo dal litorale napoletano raggiungeremo in bici i Campi Flegrei, area caratterizzata dal fenomeno del bradisismo. Una terra ricca di laghi, vulcani e archeologia. Pernottamento a Napoli.

Colazione; Percorso in bici con guida cicloturistica dei Campi Flegrei;  Pernottamento Napoli.

Giorno 3: SENTIERO DEGLI DEI - COSTIERA AMALFITANA (Trekking)

Il più famoso degli itinerari escursionistici d’Italia. Un sentiero mozzafiato, camminando sospesi tra cielo e mare, a ridosso di vertiginose falesie rocciose a picco su Positano. Un’esperienza ricca di ruralità e mitologia. Poiché si scopre la vita vera dell’alta costiera amalfitana, ma si incontra anche il mito di Ulisse che ha reso famosi questi luoghi. Percorrere il Sentiero degli Dei significa anche scoprire ciò che il trekking offre di più completo in questi luoghi: storia, natura, paesaggio e ruralità. Pernottamento a Pimonte, tra i Monti Lattari.

Transfer per Agerola; Trekking guidato Sentiero degli Dei; Transfer per Pimonte; Pernottamento Pimonte.

Giorno 4: BAIA DI IERANTO (Kayak)

Raggiungeremo la  Baia di Ieranto, posta a ridosso dell’estremità della penisola sorrentina, Punta Campanella, dove si incontrano i golfi di Napoli e Salerno. Un’area densa di leggenda e ricca di biodiversità, da vivere in kayak nel blu delle acque o passeggiando nell’area naturale, sognando la bellezza di Capri sullo sfondo. Nel tardo pomeriggio una passeggiata a Sorrento ci permetterà di dire arrivederci alla Campania nel migliore dei modi.

Transfer per Massa Lubrense; Escursione in kayak con guida nella Baia di Ieranto (sostituita in caso di maltempo con passeggiata nell’area naturale); Transfer per Sorrento; Transfer per Pimonte; Pernottamento Pimonte.

Giorno 5: NAPOLI

Partenza per Napoli e fine tour.