Le eccellenze dell’entroterra: il Lazio delle Bandiere arancioni

Item Code: CL4
1128,00 

Il Lazio è una delle regioni italiane che vanta un eccezionale, eterogeneo e vasto patrimonio diffuso, soprattutto nel suo entroterra, che ne fanno un vero museo a cielo aperto da vivere e scoprire nei suoi angoli più nascosti. Il Touring Club promuove attraverso la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico – ambientale assegnato ai luoghi che garantiscono un’autentica esperienza di visita e un’eccellente accoglienza, i borghi e i piccoli comuni che hanno saputo valorizzare le loro ricchezze culturali e storico-architettoniche, consentendo di far assaporare e conoscere ai visitatori il lato più autentico del Lazio.

Prezzo: 1128 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1239 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1394 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

(5 giorni, 4 notti)

Details

Giorno 1: Calcata - Sutri - Viterbo

Partendo da Roma arriveremo a Calcata, piccolo borgo medioevale della Tuscia eretto e isolato su un fragile sperone di tufo, che ha preservato l’atmosfera incantata e fuori dal tempo. Andremo poi a Sutri, antico borgo medioevale a metà strada tra Roma e Viterbo, anch’esso arroccato su uno sperone tufaceo, caratterizzato da un importante anfiteatro romano scavato nel tufo. Giungeremo, infine, a Viterbo, capoluogo della Tuscia e “Città dei Papi”, il cui centro storico conserva quasi intatto il suo originario aspetto medioevale.

Incontro a Roma Termini, Transfer per Calcata, pranzo, visita guidata del Borgo, Transfer per Sutri, ingresso e Visita guidata dell’ Anfiteatro Romano e del borgo medioevale, Transfer per Viterbo, Visita guidata in città, cena e pernottamento.

Giorno 2: Vitorchiano - Caprarola - Casperia

Rimanendo nella Tuscia, visiteremo Vitorchiano, antico e grazioso borgo medievale a poca distanza dal capoluogo, che si caratterizza per le sue mura e i profferli, graziose scale esterne di accesso alle abitazioni. Andremo poi alla volta del borgo di Caprarola, incastonato tra i Monti Cimini e il lago di Vico, dove si trova lo splendido Palazzo Farnese, che costituisce uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista. Dopo pranzo ci dirigeremo a Casperia, borgo nel cuore della Sabina, considerato tra i borghi più belli e antichi d’Italia, citato anche nell’Eneide di Virgilio, ove faremo una sosta gustando un aperitivo ricco di sapori locali.

Colazione, check-out e transfer per Vitorchiano, visita guidata del borgo, Transfer per Caprarola, ingresso e visita del Palazzo e del Borgo, pranzo, Transfer per Casperia. Visita del Borgo, transfer per Rieti. Visita guidata di Rieti, Cena e Pernottamento.

Giorno 3: Leonessa - Nemi

Rimanendo nel reatino, dopo un rapido sguardo a Rieti, faremo tappa a Leonessa, sita nel cuore dell’Appennino Laziale, il cui borgo si caratterizza per la presenza di caratteristiche viuzze medioevali. Dopo pranzo, ci dirigeremo a Nemi, uno dei borghi dei Castelli Romani più pittoreschi, reso celebre per il suo magnifico panorama legato all’omonimo lago sottostante, da cui sono emersi i resti di antiche navi di epoca romana, ove faremo una piacevola sosta contemplando il tramonto.

Colazione, check-out, breve giro libero per Rieti, transfer per Leonessa, visita del museo Civico e del borgo  pranzo, Transfer per Nemi, ingresso e Visita del Museo Navi Romane, visita guidata del borgo. Cena e Pernottamento.

Giorno 4: Arpino - San Donato Val di Comino - Formia

Il giorno successivo partiremo alla volta della Ciociaria, dove faremo sosta ad Arpino, uno dei borghi più antichi e rilevanti sul piano culturale ed artistico della sua provincia. Dopo pranzo, andremo a San Donato Val di Comino, un grazioso borgo medievale arroccato ai piedi dei monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, di cui si apprezzano l’”Arco delle Origini” e il Santuario. Successivamente andremo a Formia, famosa località balneare della costa pontina ricco di monumenti e palazzi storici.

Colazione, check-out, Transfer per Arpino, ingresso e Visita Museo Mastroianni, pranzo, transfer per San Donato Val Comino, Visita guidata del borgo, transfer per Formia, visita guidata del borgo, Cena e Pernottamento.

Giorno 5: Fossanova - Priverno - Sermoneta

Rimanendo in territorio pontino, faremo tappa all’abbazia di Fossanova, uno dei primi esempi di stile gotico italiano, a cui faremo seguito una breve visita del vicino borgo di Priverno. Successivamente, prima di rientrare a Roma, ci dirigeremo a Sermoneta, uno tra i borghi medievali più affascinanti del Basso Lazio, arroccato alle pendici dei Monti Lepini e completamente circondato da poderose mura alla cui sommità si erge l’imponente castello Caetani.

Colazione, check-out, Transfer per Fossanova, visita guidata del borgo medioevale di Priverno, transfer per Sermoneta, ingresso e visita del Castello Caetani, visita guidata del borgo, transfer per Roma Termini e fine tour.