Il patrimonio e la bellezza del Lazio trovano esaltazione nei maestosi e artistici giardini diffusi lungo il territorio. Si tratta di “capolavori verdi”, spesso associati a dimore e costruzioni storiche, che sanno creare e far vivere al visitatore un’atmosfera incantata tra arte e natura.
Prezzo: 1043 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1147 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1291 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Bomarzo - Viterbo
Partiremo da Roma alla volta del borgo di Bomarzo, famosa per il suo Sacro Bosco, ornato da numerose sculture in basalto ritraenti animali mitologici, divinità e mostri, che catturano e stupiscono il visitatore in un attraente gioco di finzione scenica. Successivamente, faremo tappa a Viterbo, capoluogo della Tuscia, il cui centro storico di origine medioevale, quasi inalterato, ci farà conoscere i pittoreschi angoli decorati e i vicoli pergolati della “Città dei Papi”.
Incontro a Roma Termini, Transfer per Bomarzo, ingresso e Visita del SACRO BOSCO DI BOMARZO, Transfer per Viterbo, visita guidata per la città, Cena e pernottamento.
Giorno 2: Bagnaia - Tivoli
Il tour prosegue verso Bagnaia, alle porte di Viterbo, dove si trova Villa Lante, uno dei più famosi giardini italiani del manierismo, caratterizzato da sculture, fontane con giochi d’acqua e percorsi a labirinto. Dopo una breve passeggiata per il pittoresco borgo, ci trasferiremo alla volta di Tivoli, che racchiude due splendidi giardini: Villa D’Este, un maestoso capolavoro di giardino italiano di epoca rinascimentale caratterizzato da fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche; Villa Gregoriana, che offre uno scenario incantevole e mitologico di boschi, grotte, sentieri e antichi reperti archeologici.
Colazione, check-out e transfer per Bagnaia, ingresso e Visita di Villa Lante, Giro guidato del borgo, pranzo. Transfer per Tivoli, ingresso e Visita guidata di Villa D’Este, ingresso e visita guidata di Villa Gregoriana, Giro libero per Tivoli, Cena e pernottamento.
Giorno 3: Cisterna di Latina
Ci sposteremo a Cisterna di Latina, che ospita uno dei più affascinanti giardini botanici del mondo e oasi naturale in cui si possono ammirare le incantevoli fioriture di migliaia di piante in un ambiente pittoresco. Successivamente faremo tappa a Castel Gandolfo, cittadina dei Castelli Romani celebre per essere la residenza estiva del Papa, in cui sarà possibile ammirare le bellezze botaniche, architettoniche e i reperti archeologici in uno spettacolare panorama tra il Lago di Albano e il mar Tirreno.
Colazione, check-out e transfer per Cisterna di Latina. Ingresso e Visita del Giardino di Ninfa, Pranzo e giro libero per Cisterna, Transfer per Castel Gandolfo, ingresso e Visita guidata dei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, Giro libero del borgo, Cena e Pernottamento.
Giorno 4: Roma
L’ultimo giorno faremo ritorno a Roma dove visiteremo i maestosi Giardini Vaticani, luogo di riposo e di meditazione del Papa all’interno delle mura dello Stato del Vaticano, in cui trovano numerose fontane, sculture e grotte artificiali, dedicate ai principali santi cristiani. Dopo la pausa pranzo, ci concederemo una rilassante passeggiata lungo le vie del centro storico di Roma per ammirarne i più bei scorci e angoli pittoreschi descritti dai suoi antichi palazzi.
Colazione, check-out e transfer per Roma. Ingresso e Visita guidata dei Giardini Vaticani, pranzo, tour guidato Roma centro senza ingressi, fine del tour.