Il Lazio della bellezza: scoprendo dei beni del FAI

Item Code: OL1
558,00 

Un itinerario immersivo nella bellezza del Lazio, attraverso la scoperta dei luoghi salvaguardati dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Il viaggio ci porterà ad ammirare le spiagge e gli ambienti marini incontaminati della principale isola pontina. Passeremo poi nell’entroterra per immergerci nel suggestivo paesaggio naturale di Tivoli dove, in corrispondenza della cascata del fiume Aniene, si trova uno scenario incantevole di boschi, grotte, sentieri e reperti archeologici, che saprà proiettare il visitatore in un’epoca mitologica.

Prezzo: 558 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 612 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo  734 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso solo giorno 3.

 (3 giorni, 2 notti)

Details

Giorno 1: Ponza

Partendo da Roma raggiungeremo Formia per imbarcarci alla volta di Ponza, la principale isola dell’arcipelago pontino. Appena sbarcarti, ci immergeremo nella luce del tramonto tra i viottoli e le scalette delle tipiche case colorate del borgo, in cui vivere i sapori e gli scorci del principale centro abitato dell’isola.

Incontro a Roma Termini. Treno per Formia, Traghetto per Isola di Ponza. Visita guidata del borgo dell’isola. Cena, check-in e pernottamento.

Giorno 2: Ponza

Di buon mattino inizieremo il tour della costa occidentale dell’isola in cui poter ammirare un angolo di macchia mediterranea, lasciato pressoché incontaminato dall’uomo, caratterizzato da scogliere, grotte e insenature che creano un ambiente marino unico e abbellito dalle antiche vestigia di epoca romana. Dopo pranzo ci imbarcheremo poi per far ritorno sulla costa continentale, per goderci infine una rilassante pausa serale nella Capitale.

Colazione e check-out, Visita guidata HD isola in barca (in bus se non possibile con barca causa maltempo). Pranzo, Tempo libero; Traghetto per Formia; Treno per Roma; cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3: Tivoli

A poca distanza da Roma, la città di Tivoli racchiude un patrimonio unico di archeologia, natura e storia che si esprime in due ambienti suggestivi: l’incantevole parco voluto da Papa Gregorio XVI nella prima metà dell’Ottocento, tra finzione scenica e reperti naturali, e Villa D’Este, un maestoso capolavoro di giardino rinascimentale italiano ornato da fontane, ninfei, grotte e giochi d’acqua musicali, capaci di incantare il visitatore.

Colazione e check-out, Minibus per Tivoli, ingresso e Visita guidata del parco di Villa Gregoriana; pranzo; ingresso e Visita guidata di Villa D’Este; transfer per Roma Termini, fine tour.